Tiziana - Nido "I cuccioli dell'arca di Noè" / Roma (2013)
Come usare Pinterest per l'educazione musicale
Vi sarà capitato di vedere nella vostra 'sezione notizie' di Facebook le attività che alcuni vostri amici fanno su Pinterest.
Non starò qui a spiegarvi cos'è e come creare un account perchè vi basterà cercare su Google e troverete tutte le informazioni.
Volevo invece condividere con voi il modo efficace di usarlo per trovare moltissimi spunti e informazioni sull'educazione musicale.
Pinterest funziona un po' come tutti i social network (io seguo chi mi interessa e ne ricevo gli aggiornamenti) ma è focalizzato su un'esperienza visuale del web. Ogni utente crea e organizza delle bacheche su cui appunta ciò che riguarda quella specifica bacheca. Si prende una foto da un blog, si appunta sulla bacheca adatta e la foto conterrà il link al blog da cui è stata presa (il bottone 'Pin it' serve proprio a questo ed è ben spiegato nella sezione 'Aiuto' di Pinterest).
State cominciando a capire quali sono le possibiltà per l'educazione musicale?
Iscriviti a:
Post (Atom)
Popolari questa settimana
-
Ed ora facciamo un flauto... anzi no... facciamo un tamburello... un flauto e un tamburello... anzi no... tanti flauti e tanti tamburelli.....
-
Attività musicali con un libro scritto ed illustrato da Eric Battut. - Non ci credo! - Così io davanti allo scaffale leggendo "...
-
Spunti di lettura musicale con un libro di Cosetta Zanotti e AntonGionata Ferrari. Il tema delle emozioni nei libri per bambini è ...
-
Sapevo che mi sarebbe piaciuto... ne avevo sentito parlare... avevo letto qualcosa... l'ho cercato... poi l'ho cercato ancora ...
-
Attività musicali con un libro di Eric Carle e con un regalo di papà. Come forse avrai capito leggendo alcuni post recenti, in ques...
Chi sono
- Ugo Valentini
- Da piccolo ogni padella che trovavo in cucina si trasformava all'istante in un tamburo, ogni coperchio in un piatto della batteria da suonare con i cucchiai. Da grande sono diventato un contrabbassista, 7 anni in Conservatorio a Roma e poi in giro per l'Italia a suonare con varie orchestre. Sempre da grande quando sono entrato all'Orff-Schulwerk ho preso i cucchiai lì per terra e girando e suonando ogni cosa rotonda sono entrato anche nella stanza di Musica in Culla. - Che cos'è quello? - mi domandai dopo aver visto un grande telo a spicchi colorati. Sono rimasto per scoprirlo. Oggi (da piccolo) mi dedico principalmente all'educazione musicale per l'infanzia e chiedo sempre a tutti i bimbi se nella loro cucina ci sono le padelle.