Dove trovo il paracadute?
E' una domanda che mi sento rivolgere spesso.
Sarà che il paracadute usato dagli educatori musicali per la prima infanzia (e non solo visto che lo trovo spesso già nei nidi e nelle scuole dell'infanzia dove lavoro) è così bello e coinvolgente che è naturale cercar di sapere dove trovarlo anche solo per usarlo come gioco da fare all'aperto.
Ed ecco qui il link dove puoi trovarlo!
Consiglio sempre di prendere quello con diametro di tre metri e mezzo perchè l'altro di sei metri non entra sicuramente nell'aula di lezione e poi è troppo dispersivo con i bimbi piccoli.
(leggi Il volo dell'astronave)
Ora vorrai sapere altro... lo so :)
E i foulard colorati? Qui
E gli ovetti/shaker? Qui
(leggi L'Orchestra del Re)
E i tamburi sound shapes? Qui
(leggi Trottola sound shapes)
E i dischi tipo twister? Niente... sono fuori produzione
(leggi Il potere della tonica)
E i piattini? Qui
(ancora non c'è niente da leggere)
E il..... Ok ora vai su Thomann e cerca lì quello che vuoi!!
Tag:
1 anno,
2 anni,
3 anni,
4 anni,
5 anni,
Foulard,
Paracadute,
Risorse,
Shaker,
Sound Shapes,
Strumenti musicali,
Twister
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Popolari questa settimana
-
Ed ora facciamo un flauto... anzi no... facciamo un tamburello... un flauto e un tamburello... anzi no... tanti flauti e tanti tamburelli.....
-
Sapevo che mi sarebbe piaciuto... ne avevo sentito parlare... avevo letto qualcosa... l'ho cercato... poi l'ho cercato ancora ...
-
Lettura musicale di un libro di Stephanie Blake che non ha bisogno di presentazioni. Questo libro non ha bisogno di presentazioni, i ...
-
Spunti di lettura musicale con un libro di Cosetta Zanotti e AntonGionata Ferrari. Il tema delle emozioni nei libri per bambini è ...
-
10 audio-letture di libri per bambini su SoundCloud. Dopo aver visto nel post precedente alcune video-letture, eccomi qui con 10...
Chi sono
- Ugo Valentini
- Da piccolo ogni padella che trovavo in cucina si trasformava all'istante in un tamburo, ogni coperchio in un piatto della batteria da suonare con i cucchiai. Da grande sono diventato un contrabbassista, 7 anni in Conservatorio a Roma e poi in giro per l'Italia a suonare con varie orchestre. Sempre da grande quando sono entrato all'Orff-Schulwerk ho preso i cucchiai lì per terra e girando e suonando ogni cosa rotonda sono entrato anche nella stanza di Musica in Culla. - Che cos'è quello? - mi domandai dopo aver visto un grande telo a spicchi colorati. Sono rimasto per scoprirlo. Oggi (da piccolo) mi dedico principalmente all'educazione musicale per l'infanzia e chiedo sempre a tutti i bimbi se nella loro cucina ci sono le padelle.
Nessun commento:
Lascia un commento su questo post